All'origine del nome il Biancospino c'è un libro, "Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh, scrittrice statunitense molto vicina alla tematica dei giovani a rischio. Tutte le fondatrici portavano nel cuore questo libro, per questo decidemmo di sfogliare il dizionario dei fiori in fondo al romanzo e di scegliere il fiore con il significato più adatto. Il Biancospino, infatti, significa speranza e fu la nostra scelta sin da subito, senza alcun dubbio. La speranza in un futuro migliore, l'avere fiducia in sé e nelle proprie capacità, aspirare al meglio. E' questo ciò che auguriamo a tutti i ragazzi che ci scrivono ed è quello che cerchiamo di infondere loro.