Aborto Terapeutico

Consiglio la visione dell'IGTV (su Instagram) di Irene Facheris (cimdrp) in collaborazione con Vittoria Loffi, attivista che fa parte del team di "Libera di abortire", una campagna per il diritto all'aborto terapeutico e all'accesso a questa pratica. Potete trovare la live tra gli IGTV di cimdrp su Instagram.

Tramite il sito di Libera di Abortire troverete tutte le informazioni che cercate. Qui sotto potrete trovare un estratto dal loro vademecum, che consigliamo però di leggere integralmente in quanto molto esaustivo.

E' importante sapere che:

  • "Se sei minorenne, devi interrompere una gravidanza indesiderata e non vuoi parlarne con i tuoi genitori, puoi rivolgerti al tuo medico di famiglia, ad un consultorio o ad una struttura socio sanitaria, i quali si relazioneranno con il Giudice tutelare. In ogni caso, nessuno è autorizzato a contattare i tuoi genitori a tua insaputa."
  • il consultorio a cui ci ti affidi potrebbe avere collaborazioni con movimenti pro-vita, quindi il personale può fare domande un po' invasive. Per legge, infatti, il consultorio ha l'obbligo di cercare di dissuadere la donna dall'abortire; devono, quindi, illustrare tutte le alternative e devono cercare di eliminare le motivazioni per cui si vuole abortire. In questi casi bisogna sapere che non bisogna sentirsi in colpa e viverla come un attacco personale, ma che è la legge a prevede che vengano attuate queste modalità invasive.
  • l 70% dei ginecologi sono obiettori di coscienza, quindi è molto probabile incontrarne uno nel nostro percorso, ma "l'ospedale è comunque tenuto a prendere in carico la tua scelta di abortire. Segnala a Obiezione Respinta (www.obiezionerespinta.info) o LAIGA194 (https://www.laiga194.it) la mancanza di personale non obiettore in un intero ospedale. L'obiezione di coscienza è diritto dei singoli, non può essere esercitata da intere strutture." 

" In qualsiasi momento del percorso puoi richiedere consulenza psicologica e sociale. Se temi di imbatterti in giudizi e non ti fidi del personale a cui ti sei riferita, ma senti comunque il bisogno di un accompagnamento emotivo, puoi rivolgerti alle pagine di "IVG, HO ABORTITO E STO BENISSIMO". "

Sul sito di "Obiezione Respinta" potete trovare una mappa degli ospedali e delle farmacie italiane
segnalate in base al buono o pessimo servizio in relazione all'IVG.

Nella sezione "Contatti" di Libera di Abortire potete trovare 
i link per unirvi ai gruppi Telegram regionali per diventare attivisti!

ilbiancospino.blog@gmail.com
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia